L’area sciistica numero 
uno per famiglie in Alto Adige
⚠️ PISTE Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini

Area sciistica Carezza, tra le Dolomiti – puro divertimento!

Quanta vita nell’area sciistica di Carezza! E quante proposte per tutti: per grandi e piccini, per sciatori alle prime armi e per quelli che sfrecciano giù per i pendii innevati anche ad occhi chiusi! Del resto, i 40 km di piste tra piste blu (le più facili), piste rosse di media difficoltà e piste nere particolarmente impegnative, sono una garanzia di divertimento. Ma vediamole per gradi:

Sciatore in discesa sulla pista Pra di Tori - vista Catinaccio | © Carezza Dolomites/Harald Wisthaler

A misura di famiglia

Le piste blu sono le più semplici da percorrere e le più facili da raggiungere, perché si estendono nelle zone più in basso dell’area sciistica. Inoltre sono molto tranquille e distanti dalle piste più “scalmanate”. A Carezza, infatti, la sicurezza viene prima di tutto!

Oltre a una scuola di sci all’interno della quale i più piccoli vengono accuditi nel fantastico parco sci per bambini, il Kinderland Re Laurino, Carezza offre anche le più nuove attrezzature di risalita, sicure e a misura di bambino. Con accessi dedicati ed appositi dispositivi di traino per bambini, risalire i pendii diventa un gioco da ragazzi e il divertimento è assicurato! E lo snowpark Carezza è il paradiso per chi ama fare acrobazie sullo snowboard: un parco divertimenti per chi ama il freestyle e per chi aspira a praticare questo sport adrenalinico. 

Sciare in famiglia con bambini - vista Catinaccio | © Carezza Dolomites/Harald Wisthaler

La montagna incantata

Ma a Carezza non c’è fine all’allenamento e alla pratica dello sci e dello snowboard! Per i veri amanti della neve ci sono anche le piste da slittino, una rete di piste per praticare sci di fondo, innumerevoli itinerari per escursioni invernali e per cimentarsi con lo sci alpinismo. E, come tutti i servizi di Carezza, sono a misura di famiglia! E chi proprio non ne vuole sapere di abbandonare l’area sciistica Carezza, infine, può fermarsi fino al tramonto, quando il massiccio del Catinaccio si tinge di rosa e d’arancio, dando luogo al famoso “Alpenglühen”, detto anche Enrosadira. Quando il sole, che a Carezza splende in media ininterrottamente per otto ore al giorno, lentamente si accomiata, l’incanto della montagna “che arde” chiude in maniera suggestiva una giornata indimenticabile.

L’area sciistica per famiglie in breve

  •  Con l’acquisto di uno skipass per adulti uno skipass gratuito per bambini fino agli 8 anni
  • Family card special
  • 3 parchi sci con scuole di sci e Kindergarten sulla neve, tanti giochi e divertimento assicurato (a pagamento)
  • Impianti di risalita sicuri, a misura di bambini
  • Nanilift: il primo skilift in Alto Adige ad altezza regolabile per i più piccoli
  • Alloggi e hotel per famiglie
  • Piste blu nelle zone più raggiungibili dell’area sciistica

Le 10 regole FIS

per la tua sicurezza con Mythi

Sciatori in discesa sulla pista Re Laurino - Catinaccio al tramonto | © Carezza Dolomites/Harald Wisthaler
Biglietti & prezzi
 
IMPIANTI & PISTE
Stagione invernale dal 7.dicembre 2024 al 30.marzo 2025
Carezza, tenerezza
Sul piatto e nel bicchiere
Equipaggiati al meglio per ogni genere di sport invernale!
Sciatori in discesa sulla pista Re Laurino - Catinaccio al tramonto | © Carezza Dolomites/Harald Wisthaler
Biglietti & prezzi
 
IMPIANTI & PISTE
Stagione invernale dal 7.dicembre 2024 al 30.marzo 2025
Carezza, tenerezza
Sul piatto e nel bicchiere
Equipaggiati al meglio per ogni genere di sport invernale!
Campionati Provinciali Raiffeisen Grand Prix 
ℹ️ PISTE
U14 e U16 a Carezza Dolomites 21.-23.02.2025

Questo fine settimana, a Carezza Dolomites, si svolgeranno i Campionati Provinciali Raiffeisen Grand Prix per le categorie U14 e U16. Le tre giornate di gara sono organizzate dai club sciistici locali ASV Welschnofen e GSA Grole.

Il programma delle gare prevede:
Venerdì 21 febbraio: gara di Super G sulle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2 (Coronelle / Tires)
Sabato 22 febbraio: Slalom Gigante sulle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2 (Coronelle / Tires)
Domenica 23 febbraio: Slalom speciale sulle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2 (Coronelle / Tires)

Informazioni sulle piste:
La pista di allenamento Masaré Rosengarten sarà riservata per tutte e tre legiornate di gara.
La pista König Laurin 2 verrà aperta al pubblico nel primo pomeriggio di ognigiornata.
• Gli ospiti che desiderano raggiungere la baita Messnerjoch potranno percorrere il collegamento dalla stazione intermedia della cabinovia König Laurin fino al rifugio e verranno assistiti dal personale di pista per attraversare l’area di gara.
La pista di allenamento Frommer Alm rimarrà aperta al pubblico per tutti e tre i giorni.

Informazioni sugli impianti di risalita:
Le cabinovie König Laurin 1 + 2 e la seggiovia Paolina apriranno alle 8:00 in tutti e tre i giorni di gara.
Gli impianti di accesso Cabinovia Welschnofen e Cabrio-Bahn Tiers seguiranno il consueto orario di apertura.

Vi ringraziamo per la comprensione riguardo alla chiusura delle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2, che questo fine settimana saranno riservate allo sviluppo dei giovani talenti dello sci. Siamo lieti di poter offrire condizioni ottimali ai partecipanti e ringraziamo ASV Welschnofen e GSA Grole per l’organizzazione dell’evento. Auguriamo a tutti i partecipanti competizioni emozionanti e prive di infortuni!