Latemar Ronda
il giro attorno al Latemar 
⚠️ PISTE Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini

Un classico della Val d’Ega, 

la 354 LATEMAR RONDA, offre un panorama splendido sulle Dolomiti ed è un tour da sogno per tutti coloro che vogliono avvicinarsi il più possibile al Latemar in mountain bike.

Il Massiccio del Latemar può essere facilmente scoperto in senso orario sia dai principianti della mountain bike che dalle famiglie durante un tour di un‘intera giornata senza grandi salite. Punto di partenza di questo tour panoramico unico nel suo genere possono essere i paesi di Nova Levante, Carezza, Obereggen, Moena, Pampeago o Predazzo.

INDICAZIONI

Dal parcheggio della cabinovia di Nova Levante (1182 m) salire con la ca[1]binovia Laurin I fino alla Malga Frommer (1743 m). Dalla stazione a monte seguire il sentiero [1A], quale dopo circa un chilometro conduce per un breve tratto lungo la Via Nigra finché poco dopo la Baita Ochsenhütte il sentiero continua attraverso un paesaggio alpino mozzafiato fino al Passo Costalunga (1752 m). In alternativa e più facilmente, si può seguire la strada principale asfaltata (Via Nigra) dalla Malga Frommer al Passo Costalunga. Dal Passo Costalunga il tour conduce in discesa lungo il sentiero [519] in Val di Fassa fino a Moena. Proseguire sulla pista ciclabile lungo il torrente Aviso fino alla stazione a valle della cabinovia Predazzo-Gardoné. Salire con la cabinovia a 1650 m. Dalla Baita Gardoné prendere la seggiovia Gardoné-Passo Feudo fino al Passo Feudo (2175 m).

Scendere sul sentiero [504] fino alla Malga Zischg e alla Malga Ganischger. Proseguire sul sentiero asfaltato [505] fino al Passo Pampeago (Reiterjoch), poi scendere lungo la strada asfaltata delle malghe [9] passando per la malga Epircher Laner fino a Obereggen godendosi il panorama. Dopo un chilometro lungo la strada principale in direzione d’Ega girare a destra, dove il sentiero sopra il Maso Bewaller continua lungo il sentiero Templ [8] fino ad un incrocio. Svoltare a sinistra sul sentiero [25A] e proseguire sul sentiero [25] fino a poco prima del Maso Stadl Alm. Poi scendere lungo il sentiero [27], quale è un po’ più ripido, fino a Nova Levante. Per l‘ultimo tratto seguire la strada principale fino al punto di partenza al parcheggio della cabinovia Laurino I di Nova Levante.

Carezza, Nova Levante
354 Latemar Ronda
Distanza 44,3 km
Durata 8 h 04 min
Salita 2.147 m
Discesa 2.147 m
Stato
chiuso

LATEMAR RONDA MAP

Baite consigliate 

sulla Latemar Ronda

Bikedorado
Discesa dei bambini su Carezza Pumpline | © Carezza Dolomites/Ivan Goller
Il trail tra le Dolomiti e l’olimpo della MTB
La zona Catinaccio-Latemar: conquistare la bellezza, passo dopo passo
Campionati Provinciali Raiffeisen Grand Prix 
ℹ️ PISTE
U14 e U16 a Carezza Dolomites 21.-23.02.2025

Questo fine settimana, a Carezza Dolomites, si svolgeranno i Campionati Provinciali Raiffeisen Grand Prix per le categorie U14 e U16. Le tre giornate di gara sono organizzate dai club sciistici locali ASV Welschnofen e GSA Grole.

Il programma delle gare prevede:
Venerdì 21 febbraio: gara di Super G sulle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2 (Coronelle / Tires)
Sabato 22 febbraio: Slalom Gigante sulle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2 (Coronelle / Tires)
Domenica 23 febbraio: Slalom speciale sulle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2 (Coronelle / Tires)

Informazioni sulle piste:
La pista di allenamento Masaré Rosengarten sarà riservata per tutte e tre legiornate di gara.
La pista König Laurin 2 verrà aperta al pubblico nel primo pomeriggio di ognigiornata.
• Gli ospiti che desiderano raggiungere la baita Messnerjoch potranno percorrere il collegamento dalla stazione intermedia della cabinovia König Laurin fino al rifugio e verranno assistiti dal personale di pista per attraversare l’area di gara.
La pista di allenamento Frommer Alm rimarrà aperta al pubblico per tutti e tre i giorni.

Informazioni sugli impianti di risalita:
Le cabinovie König Laurin 1 + 2 e la seggiovia Paolina apriranno alle 8:00 in tutti e tre i giorni di gara.
Gli impianti di accesso Cabinovia Welschnofen e Cabrio-Bahn Tiers seguiranno il consueto orario di apertura.

Vi ringraziamo per la comprensione riguardo alla chiusura delle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2, che questo fine settimana saranno riservate allo sviluppo dei giovani talenti dello sci. Siamo lieti di poter offrire condizioni ottimali ai partecipanti e ringraziamo ASV Welschnofen e GSA Grole per l’organizzazione dell’evento. Auguriamo a tutti i partecipanti competizioni emozionanti e prive di infortuni!