Il sole bacia i cristalli di neve. I piedi fremono. Il naso punge. È tempo di uscire alla scoperta! Fuori, nell'aria pungente di montagna – dove il paesaggio è candido, ricoperto da un silenzioso manto innevato. Infila le ciaspole ed esci all’avventura nei dintorni di Tires al Catinaccio!
Una ciaspolata tra le Dolomiti è più di una semplice alternativa allo sci sulle piste! Nella variante sportiva o in versione relax. Le ciaspole permettono al peso del corpo di distribuirsi su una base d’appoggio più ampia, così da non far sprofondare nella neve l’escursionista. Con le racchette da neve ai piedi ci si incammina alla ricerca delle caratteristiche baite di montagna. E ancora verso i punti panoramici del Latemar e del Catinaccio che, data la loro stupefacente bellezza, rimangono impressi per sempre nella memoria di chi li visita. Una ciaspolata è un’emozione che coinvolge tutti i sensi. Inoltre, non richiede particolari capacità atletiche. Gragnola, neve tonda, ogni tipo e ogni spessore di neve è perfetto per una ciaspolata tra i boschi della Val d’Ega. Lascia la tua auto parcheggiata: raggiungi il punto di partenza della tua avventura nella magia invernale di Carezza comodamente in funivia – anche con l’esclusiva cabinovia di Tires!
Qui troverai circa 16 km di percorsi con un dislivello fino a 1.300 m: sentieri emozionanti da percorrere con le tue ciaspole in compagnia di chi condivide con te la passione per la montagna. O se preferisci, puoi scegliere un’escursione guidata – organizzata in diversi giorni della settimana – e noleggiare l’attrezzatura direttamente in loco. L’unica regola? Lasciarti ispirare dalla natura incantata di questi luoghi!
Karerseestraße 21 a - Via Carezza 21 a
39056 Welschnofen - Nova Levante
Questo fine settimana, a Carezza Dolomites, si svolgeranno i Campionati Provinciali Raiffeisen Grand Prix per le categorie U14 e U16. Le tre giornate di gara sono organizzate dai club sciistici locali ASV Welschnofen e GSA Grole.
Il programma delle gare prevede:
• Venerdì 21 febbraio: gara di Super G sulle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2 (Coronelle / Tires)
• Sabato 22 febbraio: Slalom Gigante sulle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2 (Coronelle / Tires)
• Domenica 23 febbraio: Slalom speciale sulle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2 (Coronelle / Tires)
Informazioni sulle piste:
• La pista di allenamento Masaré Rosengarten sarà riservata per tutte e tre legiornate di gara.
• La pista König Laurin 2 verrà aperta al pubblico nel primo pomeriggio di ognigiornata.
• Gli ospiti che desiderano raggiungere la baita Messnerjoch potranno percorrere il collegamento dalla stazione intermedia della cabinovia König Laurin fino al rifugio e verranno assistiti dal personale di pista per attraversare l’area di gara.
• La pista di allenamento Frommer Alm rimarrà aperta al pubblico per tutti e tre i giorni.
Informazioni sugli impianti di risalita:
• Le cabinovie König Laurin 1 + 2 e la seggiovia Paolina apriranno alle 8:00 in tutti e tre i giorni di gara.
• Gli impianti di accesso Cabinovia Welschnofen e Cabrio-Bahn Tiers seguiranno il consueto orario di apertura.
Vi ringraziamo per la comprensione riguardo alla chiusura delle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2, che questo fine settimana saranno riservate allo sviluppo dei giovani talenti dello sci. Siamo lieti di poter offrire condizioni ottimali ai partecipanti e ringraziamo ASV Welschnofen e GSA Grole per l’organizzazione dell’evento. Auguriamo a tutti i partecipanti competizioni emozionanti e prive di infortuni!