È possibile vivere la passione per lo sport invernale e allo stesso tempo fare del bene all’ambiente? No? E invece è possibilissimo! Perché l’area sciistica Carezza elimina gli sprechi di energia, per amore dell’ambiente e dei numerosissimi amanti delle piste. In fondo, un paesaggio come quello delle Dolomiti va protetto! In autunno 2019 Carezza aderisce al Patto per la Neutralità Climatica 2025. L'impegno assunto dal comprensorio con questa adesione è chiaro: rendere neutral, entro un massimo di tre anni, l'impronta aziendale di Carezza Dolomites.
Bilancio dei gas a effetto serra 2022- Certificato Patto per la Neutralità Climatica 2025
Ulteriori informazioni Patto per la Neutralità Climatica 2025
Non a caso l’area sciistica più soleggiata dell’Alto Adige si è unita alla zona svizzera di Arosa per dar vita al progetto “Zone sciistiche climatiche alpine” . Proprio così, nel comprensorio sciistico climatico di Carezza lo sci è il più verde dell’Alto Adige.
La zona sciistica climatica alpina Carezza si trova nel cuore delle Dolomiti, ai piedi dei leggendari massicci del Catinaccio e del Latemar. Queste sono prospettive letteralmente meravigliose per gli amanti delle imponenti cornici montane, dei favolosi pendii e della buona compagnia. E allo stesso tempo sono anche i motivi più belli per trascorrere una vacanza nella soleggiata Carezza e per immergersi nel suo idilliaco inverno: perché qui lo sci è “verde”. E il paesaggio bianco.