Vie ferrate
nelle Dolomiti
⚠️ PISTE Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini

Vie ferrate, arrampicata su roccia e trekking a Carezza

Perlustrazioni e incontri ad alta quota

Cattedrali, torri calcaree, rocce e vette. Le Dolomiti sono il paradiso dell’arrampicata per eccellenza! Per tutti quelli che amano muoversi in verticale e per coloro che sono costantemente alla ricerca di quella scarica di adrenalina abbinata ad una travolgente dose di bellezze naturali.

Arrampicata alpinistica, arrampicata libera oppure bouldering: lo sport ad alta quota non richiede solo tecnica e forza, ma anche una buona dose di concentrazione. Training mentale circondati dalle rocce, training in quota che coinvolge tutto il corpo, dalla testa ai piedi. Corde resistenti. Compagni scrupolosi. Nervi saldi. Nel cuore del Patrimonio dell’UNESCO.

Catinaccio luce di sera prato d'autunno | © Alexandra Näckler

Guidati al meglio 

con il Centro d’Alpinismo Rosengarten / Catinaccio

Prima di tutto volete imparare le tecniche basilari? Puntare sulla sicurezza e imparare a conoscere la montagna assieme a grandi esperti è sempre un’ottima scelta!

Dalla prima esperienza su roccia, alla scalata alla vetta, difilato oltre la parete rocciosa: il Centro d’Alpinismo Rosengarten / Catinaccio offre corsi base suddivisi in più giornate per affrontare le vie ferrate, l’arrampicata su roccia e l’arrampicata sportiva. Sulle pareti rocciose di questa valle si apprendono anche le tecniche della salita da primo di cordata, una disciplina affrontabile solo dai più esperti, che si svolge sulle vie a più tiri. Un’intera giornata di lezione lo rende possibile.

Centro d’Alpinismo Rosengarten / Catinaccio

Planggenweg 31
39056 Welschnofen
Tel. + Fax 0471 61 34 87
www.berge-erleben.com
info@berge-erleben.com

Sci- e guida Sciliar-Rosengarten/Catinaccio

Francesco Banisoni Tel: +39 3356051495
www.bergfuehrerdolomiten.it
info@brunobelligoli.it

Vie ferrate e trekking sul Rosengarten / Catinaccio

 Molto probabilmente anche il Re Laurino amava arrampicare: nel suo regno, infatti, si contano addirittura sei vie ferrate. Qui si passa da itinerari semplici per “qualche goccia di sudore” a vere “sfide decisamente impegnative”. Su queste pareti rocciose si scala senza sosta (o quasi), fino al vertice del Rosengarten / Catinaccio d’Antermoia, della Roda di Vaèl e sul Passo Santner. Anche i classici tra le vie ferrate del Rosengarten / Catinaccio vantano nomi da favola: la Croda di Re Laurino, la Roda del Diavolo e le tre Torri del Vajolet.

Carezza, Nova Levante
Via Ferrata Roda di Vael
Distanza 6,4 km
Durata 5 h 00 min
Salita 985 m
Discesa 985 m
Stato
chiuso
Carezza, Tires, Nova Levante
Via Ferrata Passo Santner
Distanza 7,7 km
Durata 5 h 00 min
Salita 1.078 m
Discesa 1.078 m
Stato
chiuso
Carezza
Via Ferrata Masarè
Distanza 6,3 km
Durata 5 h 00 min
Salita 690 m
Discesa 690 m
Stato
chiuso
Campionati Provinciali Raiffeisen Grand Prix 
ℹ️ PISTE
U14 e U16 a Carezza Dolomites 21.-23.02.2025

Questo fine settimana, a Carezza Dolomites, si svolgeranno i Campionati Provinciali Raiffeisen Grand Prix per le categorie U14 e U16. Le tre giornate di gara sono organizzate dai club sciistici locali ASV Welschnofen e GSA Grole.

Il programma delle gare prevede:
Venerdì 21 febbraio: gara di Super G sulle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2 (Coronelle / Tires)
Sabato 22 febbraio: Slalom Gigante sulle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2 (Coronelle / Tires)
Domenica 23 febbraio: Slalom speciale sulle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2 (Coronelle / Tires)

Informazioni sulle piste:
La pista di allenamento Masaré Rosengarten sarà riservata per tutte e tre legiornate di gara.
La pista König Laurin 2 verrà aperta al pubblico nel primo pomeriggio di ognigiornata.
• Gli ospiti che desiderano raggiungere la baita Messnerjoch potranno percorrere il collegamento dalla stazione intermedia della cabinovia König Laurin fino al rifugio e verranno assistiti dal personale di pista per attraversare l’area di gara.
La pista di allenamento Frommer Alm rimarrà aperta al pubblico per tutti e tre i giorni.

Informazioni sugli impianti di risalita:
Le cabinovie König Laurin 1 + 2 e la seggiovia Paolina apriranno alle 8:00 in tutti e tre i giorni di gara.
Gli impianti di accesso Cabinovia Welschnofen e Cabrio-Bahn Tiers seguiranno il consueto orario di apertura.

Vi ringraziamo per la comprensione riguardo alla chiusura delle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2, che questo fine settimana saranno riservate allo sviluppo dei giovani talenti dello sci. Siamo lieti di poter offrire condizioni ottimali ai partecipanti e ringraziamo ASV Welschnofen e GSA Grole per l’organizzazione dell’evento. Auguriamo a tutti i partecipanti competizioni emozionanti e prive di infortuni!