Discesa dalla pista Re Laurino - Catinaccio nel chiarore della sera | © Carezza Dolomites/Harald Wisthaler
Discesa dalla pista Re Laurino - Catinaccio nel chiarore della sera | © Carezza Dolomites/Harald Wisthaler
Sport e attività
a Carezza
⚠️ PISTE Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini

Carezza in estate: divertirsi all’aria aperta

Chi crede che la Val d’Ega in estate offra “solo” una variopinta tavolozza di attività, quali escursioni tra i monti, tour in bici e vie ferrate, si sbaglia di grosso! Perché oltre alle classiche passeggiate questo paesaggio invita ad addentrarsi nei colori della natura per vivere tante nuove avventure: per esempio nuotando nei laghi circondati dalla splendida cornice delle Dolomiti! Con il Catinaccio e il Latemar in bella vista o immersi nel fresco silenzio delle foreste. Oppure, che ne dite di una cavalcata? Attraverso prati ed erti sentieri o in cerchio nel maneggio: galoppare immersi nel panorama altoatesino della Val d’Ega è un’esperienza meravigliosa. E in fine l’highlight assoluto: il trekking! In compagnia di simpatici amici a quattro zampe: gli alpaca e i lama.

Lago di Carezza Atmosfera serale estiva Latemar | © Eggental Tourismus/StorytellerLabs

Escursioni
nel cuore del Rosengarten-Catinaccio
Bikedorado
Sciatore in discesa pista Re Laurino di Carezza | © Carezza Dolomites/Harald Wisthaler
Sciare
a Carezza Dolomites
Lo snowpark e le sue lines
Sulle tracce del divertimento
Escursionismo in versione light, con le ciaspole ai piedi!
Escursioni
nel cuore del Rosengarten-Catinaccio
Bikedorado
Sciatore in discesa pista Re Laurino di Carezza | © Carezza Dolomites/Harald Wisthaler
Sciare
a Carezza Dolomites
Lo snowpark e le sue lines
Sulle tracce del divertimento
Escursionismo in versione light, con le ciaspole ai piedi!
Campionati Provinciali Raiffeisen Grand Prix 
ℹ️ PISTE
U14 e U16 a Carezza Dolomites 21.-23.02.2025

Questo fine settimana, a Carezza Dolomites, si svolgeranno i Campionati Provinciali Raiffeisen Grand Prix per le categorie U14 e U16. Le tre giornate di gara sono organizzate dai club sciistici locali ASV Welschnofen e GSA Grole.

Il programma delle gare prevede:
Venerdì 21 febbraio: gara di Super G sulle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2 (Coronelle / Tires)
Sabato 22 febbraio: Slalom Gigante sulle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2 (Coronelle / Tires)
Domenica 23 febbraio: Slalom speciale sulle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2 (Coronelle / Tires)

Informazioni sulle piste:
La pista di allenamento Masaré Rosengarten sarà riservata per tutte e tre legiornate di gara.
La pista König Laurin 2 verrà aperta al pubblico nel primo pomeriggio di ognigiornata.
• Gli ospiti che desiderano raggiungere la baita Messnerjoch potranno percorrere il collegamento dalla stazione intermedia della cabinovia König Laurin fino al rifugio e verranno assistiti dal personale di pista per attraversare l’area di gara.
La pista di allenamento Frommer Alm rimarrà aperta al pubblico per tutti e tre i giorni.

Informazioni sugli impianti di risalita:
Le cabinovie König Laurin 1 + 2 e la seggiovia Paolina apriranno alle 8:00 in tutti e tre i giorni di gara.
Gli impianti di accesso Cabinovia Welschnofen e Cabrio-Bahn Tiers seguiranno il consueto orario di apertura.

Vi ringraziamo per la comprensione riguardo alla chiusura delle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2, che questo fine settimana saranno riservate allo sviluppo dei giovani talenti dello sci. Siamo lieti di poter offrire condizioni ottimali ai partecipanti e ringraziamo ASV Welschnofen e GSA Grole per l’organizzazione dell’evento. Auguriamo a tutti i partecipanti competizioni emozionanti e prive di infortuni!