Località fuori dal comune 
nell’area di Carezza
⚠️ PISTE Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini

Dove l’avventura è di casa

In den Ortschaften Welschnofen, Karersee und Tiers am Rosengarten

Abitare su in alto, tra i monti, in mezzo ad ampi prati e boschi fitti. È precisamente questo che rende speciale un’autentica vacanza tra le Dolomiti: la vicinanza alle origini. Passeggiando in montagna, sciando, scendendo le piste con lo slittino o gironzolando in paese si imparano a conoscere i luoghi, il territorio e i suoi abitanti.

Vivere la montagna

Nell’area escursionistica e sciistica Carezza, situata tra i 1.028 m e i 1.600 m di altitudine, si trovano ben tre graziosi paesini di montagna che accolgono i visitatori con la naturalezza di un tempo: Nova LevanteTires al Rosengarten / Catinaccio Carezza. Ognuna delle tre località presenta le proprie particolarità e attrazioni, ma ciò che le accomuna in maniera decisiva è l’immediata vicinanza all’area escursionistica e sciistica Carezza e alle Dolomiti, Patrimonio naturale dell’Umanità UNESCO! Così l’avventura inizia direttamente davanti all’uscio di casa: escursioni, mountain-bike, sci alpino, sci di fondo e tutte le attività sportive che i visitatori vogliono intraprendere. Rigorosamente ai piedi del Rosengarten / Catinaccio!

Lago Carezza ghiacciato Inverno | © Alexandra Näckler
Lago di Carezza
“Lo specchio delle Dolomiti” – come nominato dalla Commissione Europea
Nova Levante
Una vacanza tra sport e relax, ai piedi del Catinaccio
Tires
al Rosengarten-Catinaccio
Aica di Fiè
al Rosengarten-Catinaccio
Lago Carezza ghiacciato Inverno | © Alexandra Näckler
Lago di Carezza
“Lo specchio delle Dolomiti” – come nominato dalla Commissione Europea
Nova Levante
Una vacanza tra sport e relax, ai piedi del Catinaccio
Tires
al Rosengarten-Catinaccio
Aica di Fiè
al Rosengarten-Catinaccio
Campionati Provinciali Raiffeisen Grand Prix 
ℹ️ PISTE
U14 e U16 a Carezza Dolomites 21.-23.02.2025

Questo fine settimana, a Carezza Dolomites, si svolgeranno i Campionati Provinciali Raiffeisen Grand Prix per le categorie U14 e U16. Le tre giornate di gara sono organizzate dai club sciistici locali ASV Welschnofen e GSA Grole.

Il programma delle gare prevede:
Venerdì 21 febbraio: gara di Super G sulle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2 (Coronelle / Tires)
Sabato 22 febbraio: Slalom Gigante sulle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2 (Coronelle / Tires)
Domenica 23 febbraio: Slalom speciale sulle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2 (Coronelle / Tires)

Informazioni sulle piste:
La pista di allenamento Masaré Rosengarten sarà riservata per tutte e tre legiornate di gara.
La pista König Laurin 2 verrà aperta al pubblico nel primo pomeriggio di ognigiornata.
• Gli ospiti che desiderano raggiungere la baita Messnerjoch potranno percorrere il collegamento dalla stazione intermedia della cabinovia König Laurin fino al rifugio e verranno assistiti dal personale di pista per attraversare l’area di gara.
La pista di allenamento Frommer Alm rimarrà aperta al pubblico per tutti e tre i giorni.

Informazioni sugli impianti di risalita:
Le cabinovie König Laurin 1 + 2 e la seggiovia Paolina apriranno alle 8:00 in tutti e tre i giorni di gara.
Gli impianti di accesso Cabinovia Welschnofen e Cabrio-Bahn Tiers seguiranno il consueto orario di apertura.

Vi ringraziamo per la comprensione riguardo alla chiusura delle piste Masaré Rosengarten e König Laurin 2, che questo fine settimana saranno riservate allo sviluppo dei giovani talenti dello sci. Siamo lieti di poter offrire condizioni ottimali ai partecipanti e ringraziamo ASV Welschnofen e GSA Grole per l’organizzazione dell’evento. Auguriamo a tutti i partecipanti competizioni emozionanti e prive di infortuni!