Gli innumerevoli sentieri panoramici che circondano la zona del Rosengarten / Catinaccio non aspettano altro che di essere percorsi: come, ad esempio, il giro del Rosengarten / Catinaccio nella variante lunga o corta, o il percorso panoramico anulare dell’Imperatrice Sissi.
O ancora, il sentiero Hirzel, che parte dalla stazione a monte della seggiovia Paolina e che lungo il percorso per il Rifugio Fronza alle Coronelle conduce attraverso un museo geologico a cielo aperto.
Più agevole è partire da Nova Levante per raggiungere il Lago di Carezza ammantato di leggenda, oppure partire dal bosco di Carezza per addentrarsi nel labirinto di rocce del Latemar con i suoi giganteschi massi rocciosi che sovvertono ogni ordine di grandezza. L’escursione ai masi di montagna conduce attraverso il verde brillante dei campi e porta alla scoperta delle tradizionali architetture delle dimore contadine alpine, offrendo un orizzonte da sogno.
Ma la ripida ascesa dal Passo di Costalunga alla Cima Pope è premiata da una vista ancora più spettacolare, che va dal Gruppo delle Pale di San Martino all’Ortles – giganti della montagna che con la loro bellezza imprimono nella memoria i ricordi più belli e profondi.
La sosta nelle locande alpine fa assolutamente parte dell’attività escursionistica! Nelle affascinanti baite e nelle trattorie di montagna si può mangiare in quota e godere di una vista mozzafiato.