Vivete un'avventura indimenticabile tra le montagne mozzafiato delle Dolomiti e lasciatevi incantare dalla maestosa bellezza del Catinaccio e dei suoi panorami.
Descrizione del tour:
Dopo aver preso la funivia di Tires fino alla Malga Frommer e le funivie Rè Laurino 1+2 fino al rifugio Coronelle, inizia la nostra escursione. La salita dal Sentiero Masarè al Passo Vajolon (2.560 m) è ripida ma relativamente breve. Una breve scala di ferro ci aiuta a superare le rocce. Scendiamo quindi al rifugio Roda di Vaèl, dove facciamo una pausa. Seguiamo poi il sentiero alto, passando davanti al monumento a Christomannos, fino al rifugio Paolina. Da qui, con gli impianti di risalita e l'autobus, torniamo al punto di partenza a San Cipriano.
Punto di Partenza: ore 09:00 - Funivia Tires
Ore di cammino: ca. 5h
Dislilvello in salita: 450 m
Dislivello in discesa: 850 m
Difficoltà: media, è richiesto un passo sicuro
Punto di ristoro: Rifugio Roda di Vaèl
Come arrivare
Il punto d'incontro è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea autobus:
- 185 da Bolzano
- 176 da Siusi, Fiè, Lavina Bianca
- Citybus dal Strada di Sopra, Lavina Bianca, Tires Centro
Fermata: San Cipriano (Tires), stazione degli autobus
Ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
In auto:
Destinazione: San Cipriano (Tires)
Parcheggio: Parcheggio funivia
Da sapere
calzature alpine e abbigliamento escursionistico, impermeabile, crema solare e copricapo, bottiglia d'acqua;
Politiche di cancellazione
L'importo pagato sarà rimborsato solo in caso di annullamento da parte dell'organizzatore.
Descrizione offerta
Il prezzo include esclusivamente l’escursione guidata. I biglietti per gli impianti di risalita e il pranzo non sono compresi e devono essere a carico dei partecipanti. Si consiglia di tenerne conto nella pianificazione dell’escursione.
Registrazioni
Fino alle ore 16:00 del giorno precedente presso l'Ufficio Turistico di Tires o online